Gestione degli Apiari e delle Arnie
Cosa imparerai in questo capitolo
In questa sezione imparerai come impostare e gestire i tuoi apiari e arnie in MyBroodMinder.
Sarai guidato nella creazione di nuovi apiari, nell'assegnazione delle arnie, nella modifica delle posizioni e persino nel monitorare gli spostamenti delle arnie tra gli apiari, con tutte le modifiche riflesse nei tuoi dati.
Scoprirai anche come gestire efficientemente operazioni più grandi utilizzando la pagina Configura per modifiche di massa, archiviazione e tracciamento dei dispositivi.
Uno dei primi passi che probabilmente compirai sarà quello di creare un apiario e associarvi alcune arnie. Questa è una parte fondamentale per creare la configurazione di monitoraggio delle arnie.
Puoi fare questo utilizzando sia l'app Bees che MyBroodMinder come nello screenshot qui sotto, basta fare clic sul pulsante Nuovo
nella barra laterale sinistra:
Creazione di un Nuovo Apiario
Quando aggiungi un nuovo apiario, ti verrà chiesto di:
- Dare un nome
- Impostare una posizione con un codice postale/ZIP
- Opzionalmente scegliere un colore del grafico per questo apiario (utilizzato nei grafici meteorologici)
Il codice ZIP è utilizzato dal servizio meteo
Scegli il tuo codice postale ZIP con attenzione, esso determina i dati meteo locali visualizzati per il tuo apiario.
Per una maggiore precisione, puoi regolare la posizione dell'apiario una volta creato. Fai clic sul menu a tre punti ... > Modifica Apiario > Modifica Posizione
, quindi seleziona il nuovo luogo sulla mappa.
Creazione di una Nuova Arnia
Per aggiungere un'arnia, fai semplicemente clic sul menu ...
accanto a un apiario. Questo collega automaticamente l'arnia a quella posizione. Assegna un nome all'arnia e assegnale un colore per la visualizzazione nei grafici. Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento.
Spostamento delle Arnie tra Apiari
Le arnie sono sempre associate a un apiario, ma possono essere spostate liberamente. Questa funzionalità ti permette di tenere traccia delle migrazioni delle arnie nel tempo.
Per spostare un'arnia seleziona Sposta Arnia
nel menù a discesa:
Questi spostamenti saranno materializzati nei grafici da linee verticali tratteggiate rosa — mostrando la transizione tra gli apiari (ad esempio, da A a B a C nell'esempio qui sotto):
In questo esempio, le bilance delle arnie sono state rimosse durante lo spostamento, come indicato dai valori 0 kg/lb.
Per visualizzare la cronologia meteo che l'arnia ha sperimentato durante la sua vita, dovrai combinare i dati meteo di ciascun apiario (A, B e C).
Gestione in Lotti
Finora abbiamo utilizzato gli strumenti della barra laterale in MyBroodMinder. Per una gestione in blocco più efficiente, vai alla pagina Configura.
Clicca su Configura
nel menu di sinistra per visualizzare e gestire ogni dettaglio in MyBroodMinder. Per ora ci concentreremo su Apiari e Arnie.
Configurazione Apiari
Sotto Configura > Apiari
, puoi:
- Modificare nomi e posizioni degli apiari
- Aggiungere una fonte meteo locale (ad esempio, un dispositivo BroodMinder che trasmette temperatura/umidità) per completare il servizio meteo online predefinito
- Archiviare o eliminare apiari
Apiari inattivi
Non puoi eliminare un apiario se contiene ancora arnie (attive o inattive) — dovrai eliminarle prima.
Tuttavia, l'approccio consigliato è disattivare l'apiario. Scomparirà dalla barra laterale ma rimarrà nel sistema per un successivo recupero.
Usa la casella Mostra inattivi
in Configura > Apiari
per visualizzarli.
Configurazione Arnie
Sotto Configura > Arnie
, puoi:
- Rinominare le arnie
- Regolare le associazioni dei dispositivi nel tempo
- Spostare le arnie tra apiari
- Impostare le arnie come inattive (dati mantenuti)
- Eliminare le arnie (dati rimossi definitivamente)
- Tracciare la cronologia del dispositivo di ciascuna arnia
Ecco un esempio dell'arnia R2-20, la quale ha utilizzato vari dispositivi nel tempo. Attualmente ha un conta-ape, un sensore interno e una bilancia, e in passato ha utilizzato un altro sensore interno dal 10 aprile al 16 novembre 2024.
Tracciare i dispositivi, le arnie e le modifiche agli apiari è una delle capacità più potenti di MyBroodMinder.
Con i dispositivi ora presenti, passiamo al capitolo successivo: Gestione dei Dispositivi.