Vai al contenuto

Hub europeo dei Pronubi

Sommario

L'Hub europeo dei Pronubi è una piattaforma europea aperta progettata per centralizzare e utilizzare i dati sui pronubi al fine di sostenere la ricerca e le politiche pubbliche. BroodMinder consente a qualsiasi apicoltore di contribuire volontariamente a questa iniziativa condividendo dati anonimizzati dalle proprie colonie.

L'Hub europeo dei Pronubi è una piattaforma europea dedicata alla raccolta, standardizzazione e visualizzazione dei dati sui pronubi, tra cui api gestite e selvatiche, salute delle colonie, impollinazione e condizioni agricole o ambientali.

Sviluppato per l'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e coordinato da BeeLife, l'Hub si propone di raccogliere dati armonizzati seguendo i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable).
È aperto e open-source, ed è destinato a ricercatori, apicoltori, agricoltori, ONG e autorità pubbliche che desiderano contribuire a un monitoraggio coerente e di alta qualità dei pronubi.

A cosa serve l'Hub dei Pronubi?

  • Fornire una visione consolidata attraverso mappe, cruscotti e indicatori per individuare tendenze, rischi e segnali ambientali
  • Supportare programmi di monitoraggio europei come lo Schema di Monitoraggio dei Pronubi dell'UE (EU-PoMS)
  • Aiutare nell'implementazione della Iniziativa Europea dei Pronubi (New Deal for Pollinators)

Dove accedere?

  • Sito web informativo: pollinatorhub.eu
  • Applicazione web: app.pollinatorhub.eu (cruscotti, moduli di formazione, strumenti di dati)

Come si integra BroodMinder con l'Hub europeo dei Pronubi

Come utente di BroodMinder, puoi condividere i tuoi dati apistici con l'Hub europeo dei Pronubi. Basta spuntare l'opzione Condividi a livello di apiario per contribuire direttamente agli sforzi di protezione dei pronubi in Europa.

image

Dati trasmessi

  • La condivisione è attivata per apiario
  • Tutte le misure grezze dai dispositivi in quell'apiario vengono condivise
  • Viene inclusa una posizione approssimativa (livello del codice postale)

FAQ

Quando vengono inviati i miei dati?

Una volta attivati, i dati vengono inviati quotidianamente all'Hub dei Pronubi.

Se attivo la condivisione adesso, verranno inviati i dati passati?

No. Solo i dati raccolti dopo l'attivazione vengono trasmessi (tranne per i dispositivi sincronizzati manualmente).

Cosa succede se rimuovo un dispositivo dall'apiario?

I suoi dati non saranno più condivisi.

Cosa succede se aggiungo un nuovo dispositivo all'apiario?

Inizierà a condividere i dati dal primo sincronismo in poi.

Perché condividere i tuoi dati?

  • Politiche più informate: Dati reali, armonizzati e continui contribuiscono a plasmare politiche più efficaci per la protezione dei pronubi.
  • Allarme precoce: I dati contribuiscono agli avvisi per malattie, stress climatico, carenze floreali o esposizioni dannose.
  • Ricerca scientifica: I ricercatori europei utilizzano questi dati per comprendere meglio la dinamica e la resilienza dei pronubi.

Protezione dei dati

Tutti i dati condivisi tramite BroodMinder sono anonimizzati e aggregati prima della trasmissione.
Nessuna informazione personale viene mai condivisa e la partecipazione si basa interamente sul consenso esplicito dell'apicoltore.