Introduzione
Benvenuti nel mondo del Monitoraggio delle Arnie!
Se state leggendo questo testo, è l'inizio di una nuova avventura. Ora fate parte della comunità di apicoltori precisi. Una comunità che utilizza le informazioni per migliorare la salute delle api. Ma anche per migliorare la pratica di tutti, grazie a una conoscenza più profonda del comportamento delle colonie e dei loro ecosistemi.
Introduzione all'apicoltura precisa
Nell'apicoltura precisa, l'obiettivo è quello di sfruttare al meglio tutti i dati disponibili per fornire all'apicoltore le informazioni corrette al momento giusto. L'apicoltore viene informato in tempo reale di tutti gli eventi del suo apiario. Quelli che stanno avvenendo in quel momento, ma anche quelli futuri. In questo modo, si possono pianificare le ispezioni in anticipo e si sa già cosa attendersi. La diagnosi viene fatta prima del viaggio all'apiario e completata dall'ispezione stessa.
Per raggiungere questo obiettivo, gli algoritmi sono i nostri migliori amici. Si tratta di modelli che analizzano le informazioni raccolte e le traducono in "linguaggio apistico".
Alcune risorse sull'apicoltura precisa:
Panoramica del sistema
Il sistema Broodminder è composto da diversi componenti. Con questo sistema molto modulare, è possibile iniziare in modo semplice e poi espandere l'uso in base alle proprie esigenze.
Ecco in poche parole i principali componenti del sistema.
Sensori BroodMinder
Sensori di peso, temperatura, umidità... Una gamma completa e allo stesso tempo modulare di dispositivi che consentono di attrezzare le arnie secondo le proprie esigenze.
Tutti i sensori trasmettono le informazioni via Bluetooth e, naturalmente, è possibile utilizzare lo smartphone per raccogliere questi dati. Basta scaricare l'app BroodMinder Bees dal vostro store preferito (Apple o Android).
App BroodMinder Bees
La quarta generazione dell'app per il vostro telefono o tablet è chiamata "Bees" ed è disponibile per iPhone o Android. Questo è il modo più rapido e semplice per iniziare a raccogliere dati dai sensori. Usatela nell'apiario per localizzare i sensori e prendere appunti sull'arnia/apiario digitando o parlando al telefono. Con l'app potete raccogliere e rivedere i dati indipendentemente dalla connettività cellulare o Wi-Fi dell'apiario. L'app sincronizzerà automaticamente con MyBroodMinder.com, il nostro sistema di analisi basato su cloud, quando sarà disponibile la connessione internet.
MyBroodMinder.com
I dati trasmessi dal vostro telefono o dall'hub arrivano sul portale Mybroodminder.com. In questo spazio, potete configurare il vostro apiario, le vostre arnie e assegnare loro i sensori. Potete anche visualizzare i dati grezzi su grafici fluidi e interattivi.
Hub
Per chi desidera dati in tempo reale, l'Hub è la soluzione. Questa scatola autonoma deve essere installata al centro dell'apiario. Legge automaticamente le informazioni da tutti i sensori e le trasmette via rete cellulare 3G/4G o Wi-Fi al cloud, dove vengono elaborate.
E l'avventura ha inizio!
Speriamo che questo primo giro vi dia voglia di continuare a scoprire il pieno potenziale del sistema. Ciascun componente del sistema ha le proprie caratteristiche e le esplorerete più a fondo man mano che procedete.