Utilizzo Quotidiano
Il team di sviluppo di BroodMinder è composto da appassionati apicoltori che utilizzano i sensori BroodMinder nei nostri stessi alveari dal 2015. I nostri apiari variano in dimensioni, da pochi alveari a oltre 75, tutti completamente strumentati per migliorare le nostre pratiche apistiche e rendere più efficiente la gestione degli alveari. In questa sezione, condivideremo come utilizziamo i nostri dispositivi e software, con la speranza di fornire preziose informazioni per la gestione della tua colonia.
Procedura Tipica per un Check-up Normale
In questa guida, delineeremo la nostra procedura abituale per il controllo standard di un alveare, passando dalle osservazioni generali alle ispezioni più dettagliate secondo necessità.
Passo 1: Controllare l'Apiario
- Controlla la scheda Apiari nell'app Bees.
- Esamina l'indice di flusso del nettare per vedere le tendenze recenti e le condizioni future. Questo grafico ti aiuta a decidere se fare un controllo, nutrire le api o prepararti per un flusso del nettare.
- Rivedi eventuali note sull'apiario dalla tua ultima visita e sii al corrente di eventuali avvisi.
Passo 2: Controllare i Tuoi Alveari
- Passa alla scheda Alveari, dove sono elencati tutti i tuoi alveari nella parte superiore. Ogni riquadro rappresenta un alveare e visualizza informazioni chiave:
- Livello Stimato di Covata: Valuta la forza della colonia.
- Variazione di Peso dall'Alba: Indica l'attività giornaliera.
- Stato di Salute dell'Alveare: Un cuore verde/arancione/rosso indica lo stato di salute dell'alveare. Le notifiche nell'angolo in alto a destra ti avvertono di eventuali anomalie.
- Rivedi tutti gli alveari e cerca disparità significative. Livelli bassi di covata possono essere normali in inverno, ma un singolo alveare con bassi livelli rispetto agli altri potrebbe aver bisogno di attenzione.
Nota sui Livelli di Covata
La covata viene stimata utilizzando misurazioni di temperatura interna e altri parametri (necessario sensore T2 o TH). I livelli di covata sono espressi in percentuale. Familiarizzati con questi valori nei tuoi alveari. Come punto di partenza, in un alveare a 10 telai, il 90% di covata potrebbe significare 9 telai, l'80% 8 telai, ecc. Tuttavia, questo varia a seconda della configurazione dell'alveare, quindi impara cosa significano queste percentuali per le tue api.
Passo 3: Approfondire negli Alveari che Necessitano di Attenzione
- Dopo aver ottenuto un'immagine generale dell'apiario e degli alveari, focalizzati sugli alveari che richiedono un'ispezione dettagliata.
- Esamina i dati disponibili per avere un quadro completo di ciascuna colonia: peso, produttività, temperatura, umidità, covata, le tue note e gli avvisi di sistema. Naviga tra queste schede per diagnosticare ciascun alveare.
Passo 4: Aggiorna le Tue Note e Pianifica il Prossimo Controllo
- Una volta completata l'ispezione, aggiorna le note per ciascun alveare. Abbiamo semplificato questo processo e incluso dei tag per aiutare nei futuri flussi di lavoro, come la sostituzione della regina. Usa la dettatura vocale su iOS e Android per velocizzare questo compito.
- Lascia una nota sull'apiario con eventuali elementi da controllare o coprire durante il prossimo controllo.
Nota Finale
Per un'analisi più dettagliata, come sovrapporre diversi alveari o considerare periodi più lunghi di 14 giorni, o confrontare con le condizioni meteorologiche, ti consigliamo di utilizzare mybroodminder.com su uno schermo più grande.